Ricette

CHIACCHERE DI CARNEVALE CON OLIO EVO

RICETTA

Le Chiacchiere accompagnano le  feste di Carnevale di tutta la mia infanzia! Vi svelo qualche segreto .

L’aggiunta dell’olio EVO nell’impasto rende  le nostre Chiacchiere friabilissime croccanti; noi abbiamo scelto  il nostro OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Luma “ Selezione” monocultivar coratina 100% che regala  freschezza e profumo all’impasto.

  • Per  la stesura della sfoglia, più volte ripiegata su se stessa , l’ausilio della macchina della pasta, favorisce la comparsa delle classiche “bolle in superficie.
  • Per friggere, abbiamo utilizzato OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Luma monocultivar coratina 100%.
  • L’olio Extra vergine di oliva di alta qualità ha un alto punto di fumo (210° circa ), e quindi resiste molto bene alle alte temperature, senza rilasciare sostanze tossiche per l’organismo.
  • Ricordati di fare una sfoglia il più sottile possibile e le tue chiacchiere saranno leggere come una nuvola senza unto, pur essendo fritte . Te ne accorgi al primo morso!

Maria Rosa Arbore

INGREDIENTI:

300 GR DI FARINA

 2 UOVA

 50GR di ZUCCHERO

UN BICCHIERINO DI RUM

UNA TAZZINA DI  OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Luma “ Selezione” monocultivar coratina 100%

Un pizzico di sale

Per friggere : OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Luma monocultivar coratina 100%

ZUCCHERO A VELO

PROCEDIMENTO

  1. Disporre la farina a fontana su una spianatoia.
  2. Mettere al centro le uova, lo zucchero, l’olio e la buccia di limone.
  3. Mescolare aggiungendo il rum e impastare con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
  4. Avvolgere il panetto nella pellicola per alimenti e lasciarlo riposare per circa 30’.
  5. Stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.
  6. Tagliare delle striscioline della grandezza desiderata.
  7. Far scaldare l’olio fino a 180° circa in un pentolino a bordi alti con abbondante olio EVO. Immergete la /le Chiacchiere nell’olio bollente, sulla superficie a contatto con l’olio si formeranno immediatamente delle bolle e nel giro di pochissimi secondi giratela, si formeranno bolle anche sull’altra superficie, rigiratela ancora, ancora pochi secondi fino a leggera doratura e scolate con un mestolo forato, ponendola su una carta assorbente. Spolveratele di zucchero a velo su entrambi i lati e ponetele in un cestino o un piatto da portata.

Buon Appetito !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.