Home » Shop » Aperitivo tra gli Ulivi Terza edizione

Aperitivo tra gli Ulivi Terza edizione

10,0030,00 (inc. IVA)

 “Aperitivo tra gli Ulivi“, giunto alla terza edizione, si terrà a Corato, sabato 31 agosto Ore 19,00, nell’uliveto dell’azienda agricola Lamacupa.
Protagonista dell’appuntamento l’olio extravergine e di oliva, che con le altre eccellenze agroalimentari è uno straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio.

Tra i protagonisti del talk “Storie di Territorio ” : Alfredo Marasciulo, Sara Farnetti , Marina Mastromauro, Maurizio Pescari .

16 People watching this product now!
Descrizione

Descrizione

“Aperitivo tra gli Ulivi”

III edizione

“Storie di Territorio”

“Aperitivo tra gli Ulivi”, giunto alla terza edizione, si terrà a Corato sabato 31 agosto, nell’uliveto dell’azienda agricola Lamacupa. Protagonista dell’appuntamento sarà l’olio extravergine d’oliva, che, insieme alle altre eccellenze agroalimentari, rappresenta uno straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio. L’evento, organizzato da Luigi Malcangi e Maria Rosa Arbore, titolari dell’azienda Lamacupa, con il patrocinio del Comune di Corato, dell’associazione Terre di Coratina, di Città dell’Olio, dell’associazione Slow Murgia e delle Strade dell’Olio, si conferma un’occasione di promozione sinergica delle eccellenze, che diventano protagoniste nello straordinario palcoscenico naturale degli ulivi secolari di famiglia, dove cultura e convivialità creano opportunità di interazione tra tutti i partecipanti.

Programma:
– Ingresso: ore 19:00
– Inizio talk: ore 19:30
– Inizio cena: ore 20:30/21:00

TALK:
L’olio extravergine di oliva è da sempre il protagonista centrale di “Aperitivo tra gli Ulivi”, ma mai da solo. In questa terza edizione, ad accompagnare l’Oro Verde di Coratina sarà la pasta, ingrediente del piatto più amato della tavola quotidiana e vera bandiera della cucina italiana nel mondo. Pasta sì, pasta no, poca o tanta: intorno alle forme della pasta e ai suoi valori nutrizionali si svilupperanno gli interventi degli ospiti chiamati ad animare il talk-show moderato da Cataldo Tandoi, enogastronomo e conduttore televisivo. Parteciperanno Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna e PhD in Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo all’Università Cattolica di Roma, autrice di molti bestsellers, tra cui “Tutto quello che sapete sul cibo è falso” e “Pensaci prima”, nei quali mette a disposizione la ricerca scientifica di cui è protagonista per aiutare gli individui a scegliere cosa e come mangiare; Marina Mastromauro, AD del Pastificio Attilio Mastromauro – Granoro di Corato, importante realtà imprenditoriale del territorio coratino, protagonista nel mondo con il marchio “Granoro”; Alfredo Marasciulo, assaggiatore esperto e Capo Panel dei comitati di assaggio riconosciuti dal MIPAAF dell’Università degli Studi di Bari e del Consorzio Italiano per il Biologico, nonché Capo Panel e coordinatore della giuria internazionale del Premio Biol e di numerosi altri premi nazionali e internazionali; e Maurizio Pescari, giornalista e scrittore, esperto di cultura dell’olio e della sostenibilità tra chi vende cibo e chi lo acquista.

Il menù prevede:

– Degustazione di olio extravergine di oliva ” luma”
Pane olio con selezione di pane del panificio “il Toscano”

Finger food a cura di Radici Enocucina:
– Bietolina selvatica e peperone crusco di Senise con olio Luma Coratina 100% selezione.
– Acquasale all’origano selvatico con olio aromatico al limone “Luma”.
– Carpaccio di vacca podolica a 56°C con ortaggi croccanti e mandorle di Toritto, condito con olio aromatico al basilico “Luma”.
– Focaccia “Senatore Cappelli” con fiaschetto di Torre Guaceto (Presidio Slow Food) e olio Luma Coratina 100%.

Show cooking a cura di Pastificio Granoro
– Fusilli linea ” Dedicato ” con datterini freschi , basilico e cacioricotta.
– Casereccia linea ” Dedicato ” all’ortolana (pomodorini freschi , zucchine, melanzane, peperoni)

Burratine live a cura di Cacio e Puglia

Degustazione dello speciale dessert “Mandoliva”,  creato in collaborazione con Caffè Duomo, al gusto cioccolato fondente e fichi con olio EVO Luma 100% Coratina.

Calice di vino “Santa Lucia”– CdM Doc Rosso 2020 “Il Melograno” – Castel del Monte Docg Rosato 2023 “Fior di Ribes”.

LIVE MUSIC a cura di Southbound Trip – Viaggio al Sud

Sabato 31 agosto 2024, alle ore 19:00, presso l’Azienda Agricola Lamacupa a Corato.

📌 Prenotazione obbligatoria: € 30,00 a persona. Si prega di comunicare in anticipo eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione AGEBEO – Associazione Genitori Bambini Emato-oncologici ODV.

Informazioni aggiuntive
Scegli tipologia

Adulti

,

Bambini

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aperitivo tra gli Ulivi Terza edizione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Dettagli dell'evento

Dettagli dell'evento

Data: 31 Agosto 2024

Ora di inizio: 20:00 CEST

Orario di fine: 23:59 CEST

Luogo: Strada Esterna Lamacupa 8/E, Corato BA, Italy

Coordinate: 41.1829398, 16.4013318

Istruzioni: Acquista il biglietto e presentalo all'ingresso.

Telefono: +39 347 656 3644

Email: info@lamacupa.it