Aperitivo tra gli ulivi IV edizione

Aperitivo tra gli ulivi
venerdì 1 agosto 2025
Un salotto a cielo aperto per la quarta edizione di “Aperitivo tra gli Ulivi”, in un evento che unisce le eccellenze del territorio pugliese a un messaggio di passione e impegno. Svoltosi il 1° agosto 2025, l’appuntamento ha visto la partecipazione straordinaria del campione Roberto Donadoni, la cui presenza ha arricchito la serata: l’ospite d’onore ha affascinato il pubblico con le sue parole, creando un forte parallelismo tra la sua esperienza nel calcio e la filosofia dell’azienda. «Nello sport, nella vita e nel lavoro» ha dichiarato «non si possono raggiungere gli obiettivi senza passione e impegno, proprio come avviene qui all’azienda agricola Lamacupa».
Eì stata anche l’occasione per consolidare il legame tra istituzioni e realtà imprenditoriali. «Non abbiamo il mare – ha detto con ironia Luigi Malcangi – ma abbiamo la capacità come imprese di attrarre, con eventi di questo genere, un turismo nuovo e questo lo si può fare solo se c’è la giusta sinergia con l’amministrazione pubblica così come avviene a Corato». Il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, ha consegnato a Donadoni una targa ricordo e ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per «saldare il rapporto fra la comunità e le tradizioni».
La serata è stata deliziata da creazioni culinarie di chef d’eccezione, Giovanni Vitale e Alessandro Salvemini, dall’ottimo cibo e dalle specialità di partner come il Pastificio Granoro e il Caseificio Maldera. Il tutto accompagnato dalla buona musica del trio formato da Savio Vurchio, Serena Tesoro e Gianni Binetti al sax.
Di grande rilievo nella serata, il risvolto sociale: il lancio, in collaborazione con l’associazione “Il giardino di Gloria” ,del progetto “Benessere in Movimento”, che coinvolgerà ragazzi con disabilità in percorsi sensoriali. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con la presidente Mariastella Bonaventura, dimostra l’impegno dell’azienda agricola Lamacupa nel coniugare la cultura dell’olio con l’inclusione sociale, anche grazie alla collaborazione di partner locali come l’associazione Gran Football e in centro sportivo Welless Evolution .